Guida al VISTO DI CONFORMITA’ – Circolare n°13E
Pubblicata il 31 maggio la Circolare n.13/E relativa agli ultimi aggiornamenti della guida al
VISTO DI CONFORMITÀ
Con l’obiettivo di incentivare la nautica da diporto e il turismo nautico, il legislatore ha previsto che il titolare persona fisica o società non avente come oggetto sociale il noleggio o la locazione, ovvero l’utilizzatore a titolo di locazione finanziaria, di imbarcazioni e navi da diporto, può effettuare, in forma occasionale, attività di noleggio (articolo 49-bis, comma 1, Dlgs 171/2005). Continua a leggere
Il decreto legge 50/2017 ha introdotto nel nostro ordinamento il regime fiscale delle locazioni brevi, cioè dei contratti di locazione di immobili a uso abitativo di durata non superiore a trenta giorni (inclusi quelli che prevedono la prestazione dei servizi di fornitura di biancheria e di pulizia dei locali), stipulati da persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa, direttamente oppure tramite soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare o soggetti che gestiscono portali telematici, mettendo in contatto persone in cerca di un immobile con persone che dispongono di unità immobiliari da locare (articolo 4). La medesima disposizione prevede che gli intermediari immobiliari, nonché coloro che gestiscono portali telematici, devono trasmettere i dati dei contratti conclusi per il loro tramite entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello a cui si riferiscono (comma 4). Le modalità con le quali i soggetti interessati devono assolvere gli adempimenti previsti a loro carico sono state stabilite con il provvedimento 12 luglio 2017. In particolare, è stato previsto che i dati dei contratti conclusi siano trasmessi dai soggetti obbligati attraverso i servizi dell’Agenzia delle entrate, in conformità alle specifiche tecniche approvate dalla stessa Agenzia. Queste ultime sono state pubblicate lo scorso 12 giugno. Pertanto, per consentire ai soggetti tenuti all’obbligo di comunicazione di usufruire di un congruo termine per l’effettuazione dell’adempimento, e tenuto conto anche del “periodo feriale”, esclusivamente per i dati dei contratti conclusi nel 2017, il termine per la trasmissione è stato fissato al 20 agosto 2018 (provvedimento 20 giugno 2018).
[Fonte fiscooggi.it]
Pubblicata il 27 aprile l’ultimo aggiornamento della guida al VISTO DI CONFORMITÀ relativa all’anno d’imposta 2017.
La legge di Bilancio 2018 ha riformato la tassazione di utili e proventi assimilati percepiti da persone fisiche titolari di partecipazioni qualificate in soggetti con personalità giuridica.
La partecipazione si definisce qualificata se le quote/azioni detenute dal socio superano il 25% del Capitale Sociale o rappresentano almeno il 20% dei diritti di voto in Assemblea per le società non quotate, ovvero il 5% ed il 2% per le quotate. Continua a leggere
I contribuenti che in questi mesi hanno ricevuto comunicazioni con cui il Fisco segnala loro anomalie nei redditi 2013 dichiarati e alle quali non hanno dato risposta entro il 2 ottobre,
È del 12 settembre un nuovo comunicato dell’Agenzia delle Entrate relativo alla Comunicazione Dati delle fatture emesse e ricevute per il nuovo Spesometro. A sei giorni dalla scadenza originaria, e 16 giorni prima dalla nuova scadenza del 28 settembre, Continua a leggere
Sede legale: via Cola di Rienzo 212, 00192 Roma
Partita Iva: 09706531002 – Albo CAF n.0084
Sede ammin./operativa: via Isonzo, 34 – 00198 Roma
Tel. 06/3215795 – fax 06/89280670
Email: info@caflavoroefisco.it
Email certificata (PEC): caflavoroefisco@legalmail.it