Saldo Imu-Tasi in scadenza al 18/12/2017
Entro il prossimo 18 dicembre (il 16 dicembre cade di sabato), i contribuenti interessati sono tenuti al versamento della seconda rata, a titolo di saldo, Continua a leggere
Entro il prossimo 18 dicembre (il 16 dicembre cade di sabato), i contribuenti interessati sono tenuti al versamento della seconda rata, a titolo di saldo, Continua a leggere
Più tempo per trasmettere al Fisco i dati delle fatture. Il termine slitta dal 16 al 28 settembre. La proroga è prevista da un decreto del presidente del Consiglio dei ministri, di prossima pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Continua a leggere
EquiPro è un’area riservata a disposizione di commercialisti, consulenti del lavoro, tributaristi, centri di assistenza fiscale (Caf) e associazioni di categoria che possono così utilizzare i servizi on-line di Agenzia delle entrate-Riscossione.
Egregio Presidente, egregi Senatori e Onorevoli,
la soluzione del modello 730 Precompilato adottata dal Governo nel 2014 e realizzata a partire dal 2015 come nuova modalità di gestione della relazione fiscale fra contribuente e Stato, Continua a leggere
Come viene attribuito il codice fiscale a un neonato?
Il codice fiscale rappresenta lo strumento di identificazione delle persone fisiche (e dei soggetti diversi dalle persone fisiche) in tutti i rapporti con gli enti e le amministrazioni pubbliche. Continua a leggere
C’è tempo fino al 2 ottobre 2017 per rispondere alle richieste di documentazione per i controlli formali sulle dichiarazioni dei redditi del 2015. Continua a leggere
Senza la fattiva collaborazione del sistema dei CAF il “progetto precompilata”, pur confermando la sua validità strategica, poggerebbe su risultati numerici che lo renderebbero meno percepibile agli occhi dell’opinione pubblica, delle Istituzioni e della stessa classe politica. Continua a leggere
E’ slittato a ieri, 20 luglio 2017, per i titolari di reddito d’impresa (e, quindi, anche per i soci a cui è attribuito il reddito della società partecipata ai sensi degli articoli 5, 115 e 116 del testo unico delle
imposte sui redditi), il termine per effettuare i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta 2016 e il versamento del primo acconto.
Lo prevede il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, che è stato firmato ed è in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
Dal 21 luglio e fino al 20 agosto 2017 i versamenti potranno essere eseguiti con la maggiorazione, a titolo di interesse, pari allo 0,40 per cento.
Inoltre, secondo quanto riportato da fonti istituzionali, il MEF sarebbe anche favorevole e pronto alla proroga delle seguenti scadenze e nelle seguenti date:
[Fonte: Mef]
Il governo continua a ridurre gli stanziamenti. I primi effetti negativi per l’utenza arriveranno a ottobre, quando finirà la tregua raggiunta con l’Inps sulla compilazione della certificazione Isee necessaria alle fasce più deboli della popolazione per l’accesso gratuito ad alcuni servizi pubblici.
Scaricare integralmente sui cittadini il costo dell’assistenza fiscale per far fronte alla complessa macchina amministrativa italiana. Continua a leggere
Sede legale: via Cola di Rienzo 212, 00192 Roma
Partita Iva: 09706531002 – Albo CAF n.0084
Sede ammin./operativa: via Isonzo, 34 – 00198 Roma
Tel. 06/3215795 – fax 06/89280670
Email: info@caflavoroefisco.it
Email certificata (PEC): caflavoroefisco@legalmail.it