Servizi CAF – Modelli RED – INV.CIV
/in DOMANDA ONLINE, INPS, RED /da MINVCIV
I cittadini che ricevono l’indennità di accompagnamento o di frequenza, o l’assegno mensile per l’ invalidità o sono titolari di assegno o pensione sociale, devono ogni anno compilare i modelli ICRIC, ICLAV o ACCAS/PS, presso i Centri del Caf LF ricevono assistenza per la compilazione e la trasmissione all’INPS. All’inizio di ogni anno l’INPS invia a tutti gli interessati, unitamente al modello ObisM, una lettera nella quale vengono indicati i modelli da presentare tramite codici a barre. I modelli possono essere presentati rivolgendosi ai Centri del CAF LF che assisterà gratuitamente l’interessato nella compilazione dei modelli e li trasmetterà telematicamente all’INPS.
I modelli di dichiarazione devono essere sottoscritti dal dichiarante o dall’eventuale tutore/curatore.
ICRIC (Invalidità Civile RICovero)
Sono tenuti a presentare ogni anno il modulo ICRIC gli invalidi civili titolari di indennità di accompagnamento o di indennità di frequenza. Nel modello ICRIC si dichiara la sussistenza o meno di uno stato di ricovero in istituto, e se questo è avvenuto a titolo gratuito o a pagamento. In ogni caso il modello va sempre presentato.
ICLAV (Invalidità Civile LAVoro)
Sono tenuti a presentare ogni anno il modulo ICLAV gli invalidi civili titolari di assegno mensile.
Nel modello ICLAV si dichiara la permanenza o meno del requisito di mancata prestazione di attività lavorativa o il reddito prodotto negli anni interessati.
Accas/PS (ACCertamento Assegno Sociale / Pensione Sociale)
Sono tenuti a presentare ogni anno il modulo ACCAS/PS i titolari di pensione sociale o assegno sociale.
Nel modello ACCAS/PS si dichiara la residenza stabile e continuativa in Italia. Per i soli titolari di assegno sociale sarà necessario dichiarare anche se vi è stato un periodo di ricovero in istituto o meno.
La consegna dei modelli al Caf può essere effettuata anche da un delegato. In quest’ultimo caso andranno esibiti la delega e i documenti di identità del dichiarante e del delegato. Anche in caso di delega, il modello deve essere firmato dal dichiarante/tutore. Occorre portare la lettera ricevuta dall’INPS con i codici a barre.
Per il modello ICRIC, in caso di ricovero è utile portare con sé – se disponibili – anche le ricevute dei pagamenti rilasciate dall’istituto di cura, mentre per l’ICLAV sarà utile portare l’ultima dichiarazione dei redditi.
Il dichiarante dovrà conservare la sua copia delle dichiarazioni di responsabilità e la relativa documentazione per 10 anni.
RED
l RED è la dichiarazione che l’INPS richiede al fine di procedere annualmente, nei confronti dei pensionati titolari di prestazioni legate al reddito, alla verifica delle situazioni reddituali incidenti sulla misura o sul diritto alle prestazioni previdenziali e/o assistenziali e provvedere, entro l’anno successivo, al recupero di quanto eventualmente corrisposto in eccedenza.
Categorie
- 730
- 730-4
- 770
- Agenzia delle Entrate
- BONUS
- CEDOLARE SECCA
- CEDOLINI BADANTI
- CONTRATTI DI LOCAZIONE
- CONTROLLI
- CREDITI D'IMPOSTA
- CU – INPS
- DIMISSIONI ONLINE
- DOMANDA ONLINE
- F24
- Gazzetta Ufficiale
- IMU – TASI
- INPS
- ISEE
- Ministero del Lavoro
- Ministero dell'Economia e delle Finanze
- MODELLO REDDITI PERSONE FISICHE
- News
- ONERI DEDUCIBILI
- ONERI DETRAIBILI
- RED
- REDDITI
- Reddito di Cittadinanza
- Riscossione
- Senza categoria
- SPESE CONDOMINIALI
- SPESOMETRO
Archivi
CAF – LAVORO E FISCO SRL
Sede legale: via Cola di Rienzo 212, 00192 Roma
Partita Iva: 09706531002 – Albo CAF n.0084
Sede ammin./operativa: via Isonzo, 34 – 00198 Roma
Tel. 06/3215795 – fax 06/89280670
Email: info@caflavoroefisco.it
Email certificata (PEC): caflavoroefisco@legalmail.it