Saldo Imu-Tasi in scadenza al 18/12/2017
Entro il prossimo 18 dicembre (il 16 dicembre cade di sabato), i contribuenti interessati sono tenuti al versamento della seconda rata, a titolo di saldo, dell’IMU/TASI dovuta per l’anno 2017 in relazione alle tipologie di immobili che non risultano escluse o esentate dal pagamento del tributo.
Per il calcolo del “saldo” IMU/TASI occorre prendere a riferimento le aliquote, nonché le detrazioni approvate dai singoli Comuni per l’anno 2017, a condizione che le relative delibere siano state inviate al Ministero dell’economia, per il tramite dell’apposito “portale del federalismo fiscale”, entro il 16 ottobre 2017 (il 14 cadeva di sabato), e lo stesso abbia provveduto alla loro pubblicazione entro il termine del 30 ottobre 2017 (il 28 cadeva di sabato).
Se il Comune non ha inviato la propria deliberazione entro il 16 ottobre 2017, per la seconda ratadell’imposta occorrerà considerare le aliquote approvate nel 2016.
Ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del D.Lgs. 23/2011, i soggetti passivi devono effettuare il versamento dell’IMU/TASI dovuta per l’anno 2017:
- mediante il modello F24ovvero con apposito bollettino di c/c/p;
- in 2 rate di pari importo, in scadenza rispettivamente il 16/06/2017 ed il 18/12/2017.
Al riguardo, l’articolo 13, comma 13-bis, del D.L. 201/2011 stabilisce che il versamento della seconda rata 2017 è eseguito, a “conguaglio” sulla prima rata, tenuto conto degli atti pubblicati nel sito del Ministero dell’Economia alla data del 28 ottobre di ciascun anno di imposta (30 ottobre, per il 2017); in mancanza, per la seconda rata IMU/TASI si applicano le aliquote approvate per l’anno precedente (2016).
Ciò detto, per la determinazione dell’importo della seconda rata IMU/TASI, occorrerà calcolare il 50% dell’imposta dovuta tenuto conto delle aliquote e detrazioni deliberate per l’anno 2017.
Per quanto concerne le modalità di versamento, è possibile utilizzare, in alternativa:
- il modello F24 “Ordinario”;
- il modello F24 “Semplificato”;
- l’apposito bollettino postale.
Nell’ambito del modello F24, i dati relativi al versamento dell’IMU/TASI devono essere evidenziati nella “SEZIONE IMU E ALTRI TRIBUTI LOCALI” con le consuete modalità (risoluzione AdE 35/E/2012).
Al riguardo, si rammenta che il versamento dell’IMU/TASI:
- in linea con il meccanismo stabilito per i tributi erariali, deve essere effettuato con
arrotondamento all’unità di euro; - non deve essere effettuato se l’importo dovuto non supera 12 euro; tale importo va
riferito all’imposta dovuta per l’intera annualità.
Tuttavia, i Comuni possono deliberare importi diversi; è, quindi, possibile che sia richiesto anche il versamento di somme inferiori a detto limite.
Codici tributo F24 – IMU
IMU – imposta municipale propria su abitazione principale e relative pertinenze – articolo 13, c. 7, d.l. 201/2011 – comune |
3912 |
IMU – imposta municipale propria per fabbricati rurali ad uso strumentale – comune | 3913 |
IMU – imposta municipale propria per i terreni – comune | 3914 |
IMU – imposta municipale propria per i terreni – stato | 3915 |
IMU – imposta municipale propria per le aree fabbricabili – comune | 3916 |
IMU – imposta municipale propria per le aree fabbricabili – stato | 3917 |
IMU – imposta municipale propria per gli altri fabbricati – comune | 3918 |
IMU – imposta municipale propria per gli altri fabbricati – stato | 3919 |
IMU – imposta municipale propria – interessi da accertamento – comune | 3923 |
IMU – imposta municipale propria – sanzioni da accertamento – comune | 3924 |
IMU – imposta municipale propria per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale d – stato |
3925 |
IMU – imposta municipale propria per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale d – incremento comune |
3930 |
Codici tributo F24 – TASI
Tasi- tributo per i servizi indivisibili su abitazione principale e relative pertinenze art.1.c.639- l.n.147/2013 e successive modificazioni |
3958 |
Tasi- tributo per i servizi indivisibili per fabbricati rurali ad uso strumentale-art.1.c.639- l.n.147/2013 e successive modificazioni |
3959 |
Tasi- tributo per i servizi indivisibili per le aree fabbricabili -art.1.c.639-l.n.147/2013 e successive modificazioni |
3960 |
Tasi- tributo per i servizi indivisibili per altri fabbricati -art.1.c.639-l.n.147/2013 e successive modificazioni |
3961 |
Tasi- tributo per i servizi indivisibili -art.1.c.639-l.n.147/2013 e successive modifiche-interessi | 3962 |
Tasi- tributo per i servizi indivisibili -art.1.c.639-l.n.147/2013 e successive modificazioni sanzioni |
3963 |