Detraibilità acquisto apparecchio acustico
Un apparecchio acustico rientra nella categoria dei dispositivi medici. Le spese sostenute per il loro acquisto sono detraibili a determinate condizioni. Continua a leggere
Un apparecchio acustico rientra nella categoria dei dispositivi medici. Le spese sostenute per il loro acquisto sono detraibili a determinate condizioni. Continua a leggere
Gentile Ufficio Periferico,
La invitiamo al Webinar di CAF Lavoro e Fisco che si svolgerà on line il giorno martedì 7 novembre 2017 dalle ore 15.00 alle ore 16.00
Il Caf Lavoro e Fisco inizia un percorso webinar di attività formative e di aggiornamento on line rivolte alle proprie sedi periferiche ed ai suoi operatori. Iniziamo il primo webinar che tratterà i seguenti argomenti:
– Presentazione della nuova APP di CAF Lavoro e Fisco. Il nostro CAF diventa mobile con l’app che ti permetterà di risparmiare tempo e fidelizzare il tuo contribuente.
– Il 730 rettificativo (annualità 2015/2016/2017) a seguito della legge di stabilità , Art.7 – quater co. 48 del D.L. 193/2016 con l’istituto del ravvedimento operoso lungo fino al termine del periodo di accertamento 36 ter.
Per iscriverti al webinar e ricevere le istruzioni per il collegamento clicca qui:
https://register.gotowebinar.com/rt/5168694597274409987
È disponibile da oggi, nell’apposita sezione del sito internet dell’Agenzia delle entrate, la versione aggiornata della guida. La revisione si è resa necessaria per dar conto delle ultime novità previste in materia di ecobonus dal “decreto conti pubblici” (Dl 50/2017), Continua a leggere
Il nuovo bonus per il verde urbano del 36% vale 600 milioni di euro. È questo, secondo le stime del Governo, l’impatto che potrà avere lo sconto fiscale, inserito nella legge di Bilancio 2018, Continua a leggere
Anche in questo caso l’Agenzia delle Entrate risponde al contribuente pronunciandosi su un quesito riguardante l’obbligo della presentazione della dichiarazione dei redditi da parte di lavoratori che svolgono attività sportiva dilettantistica. Continua a leggere
Il governo continua a ridurre gli stanziamenti. I primi effetti negativi per l’utenza arriveranno a ottobre, quando finirà la tregua raggiunta con l’Inps sulla compilazione della certificazione Isee necessaria alle fasce più deboli della popolazione per l’accesso gratuito ad alcuni servizi pubblici.
Scaricare integralmente sui cittadini il costo dell’assistenza fiscale per far fronte alla complessa macchina amministrativa italiana. Continua a leggere
Online la GUIDA dell’Agenzia delle Entrate alle spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi.
Gli argomenti trattati sono i seguenti:
Redazione Caflavoroefisconews.com
SPESE SCOLASTICHE e altre detrazioni
La detrazione IRPEF del 19% sulle spese di istruzione sostenute dal contribuente è stata modificata dalla Legge di Stabilità 2016 (208/2015) e ancor prima dalla 107/2015.
Nella Circolare 7/E/2017 dell’Agenzia delle Entrate, inoltre, vengono forniti tutti i tetti massimi di spesa detraibili per le spese sostenute nel 2016 e i dettagli sui singoli costi. Continua a leggere
Sede legale: via Cola di Rienzo 212, 00192 Roma
Partita Iva: 09706531002 – Albo CAF n.0084
Sede ammin./operativa: via Isonzo, 34 – 00198 Roma
Tel. 06/3215795 – fax 06/89280670
Email: info@caflavoroefisco.it
Email certificata (PEC): caflavoroefisco@legalmail.it