DETRAZIONE IRPEF SUI LAVORI CONDOMINIALI
In caso di interventi sulle parti comuni degli edifici residenziali è prevista la possibilità di chiedere la detrazione Irpef.
Per le definizioni degli interventi edilizi per i quali è possibile chiedere la detrazione si fa riferimento a quanto previsto dalle lettere a), b), c) e d) dell’articolo 3 del DPR 380/2001.
In sintesi, si tratta degli interventi di:
- manutenzione ordinaria
- manutenzione straordinaria
- restauro e risanamento conservativo
- ristrutturazione edilizia.
La Legge di Bilancio 2017 ha introdotto, inoltre, detrazioni più elevate per:
- gli interventi di riqualificazione energetica di parti comuni degli edifici
condominiali attraverso i quali si raggiungono determinati indici di prestazione energetica - il “sisma bonus“: è il caso in cui la realizzazione degli interventi consegua una riduzione del rischio sismico