Spese di istruzione non universitarie
Spese di istruzione non universitarie – Dichiarazione 2018
Ai sensi dell’art.15 co.1 lett e-bis del TUIR, le spese per la frequenza di scuole dell’infanzia, del primo ciclo di istruzione e scuola secondaria di secondo grado sono detraibili nella misura del 19% della spesa sostenuta.
In particolare, sono comprese tra queste le spese:
- di frequenza e di iscrizione;
- per la mensa (anche quando questo servizio è reso dal Comune o da altri soggetti diversi dalla scuola);
- per le gite scolastiche;
- per le attività di doposcuola e assistenza al pasto;
- per l’assicurazione della scuola;
- per attività finalizzate all’ampliamento dell’offerta formativa (corsi di teatro, di lingua, ecc.).
Limite di detraibilità per ogni figlio:
per l’anno 2017, il limite di spesa è di € 717; per l’anno 2018, il limite di spesa sarà € 786; dall’anno 2019, invece, aumenterà ad € 800.
La detrazione in dichiarazione:
Le spese per istruzione non universitarie devono essere indicate, nel limite massimo detraibile, nei Righi da E8 a E10 con codice 12 nel modello 730/2018, e nei Righi da RP8 a RP13 con codice 12 Nel Modello Redditi PF/2018.