Detrazione spese veterinarie
Per le spese veterinarie spetta una detrazione Irpef del 19%, fino a un importo massimo di 387,40 euro, per la parte che eccede la franchigia di 129,11 euro (articolo 15, comma 1, lettera c-bis, Tuir). Pertanto, la detrazione massima spettante è pari al 19% di 258 euro, cioè 49 euro. Il limite deve essere riferito alle spese veterinarie complessivamente sostenute da chi intende usufruire della detrazione, indipendentemente dal numero di animali posseduti (circolare n. 55/E del 14 giugno 2001, paragrafo 1.4.2). [Fonte fiscooggi.it]
Le tipologie di spese ammesse alla detrazione sono le seguenti:
- spese relative alle prestazioni professionali del medico veterinario (circolare Min.
Finanze n. 207/2000, paragrafo 1.5.3) - acquisto di medicinali veterinari prescritti dal veterinario (circolare AdE 55/E/2001,
paragrafo 1.4.2) - spese per analisi di laboratorio e interventi presso cliniche veterinarie (risoluzione AdE
24/E/2017).